Com’è cambiata la tecnologia nei film dagli anni ’90 a oggi

Negli anni ’90 il cinema iniziava appena a esplorare le possibilità offerte dalla tecnologia digitale, mentre oggi interi mondi vengono ...
Continua

Il Cognitive Computing oggi: da IBM Watson all’AI generativa

cognitive computing
Il cognitive computing è certamente una delle pietre miliari più affascinanti della storia dell’intelligenza artificiale, una vera e propria storia ...
Continua

Le competenze digitali più richieste nel 2025: guida per professionisti ICT

competenze digitali
Il mondo del lavoro tech sta cambiando a un ritmo mai visto prima. Se dieci anni fa poteva bastare essere ...
Continua

Blockchain e Bitcoin: storia, funzionamento e scenari futuri

blockchain bitcoin
Bitcoin e blockchain sono parole sempre più diffuse nel contesto quotidiano, anche se spesso vengono spiegate ai neofiti in modo ...
Continua

Julian Assange e il caso WikiLeaks: la verità come atto politico

wikileaks
La storia di Julian Assange non è solo la biografia di un hacker australiano diventato il whistleblower più famoso del ...
Continua

Linux Day: cos’è e perché conoscere il software libero

Il Linux Day è il simbolo della cultura del software libero in Italia. Scopri di più sull'argomento e sulle sue implicazioni statistiche ed etiche.
Continua

Cookie Law 2025: cosa cambia e come adeguare il tuo sito

cookie law
La Cookie Law è diventata una presenza costante per ogni proprietario di sito web. E, diciamocelo chiaramente, non sempre piacevole: ...
Continua

Vi racconto Virtual Water: come nasce un’infografica

impatto ambientale dei prodotti e virtual water
La virtual water è l'acqua invisibile dei consumi quotidiani. Un dato da conoscere, che ci permette di limitare il nostro impatto ambientale.
Continua

Privacy e sicurezza nel 2025: sopravvivere al web che ci traccia

privacy e sicurezza
Nel 2025 è diventato sempre più chiaro che la privacy digitale non sia più un lusso o una scelta da ...
Continua

Snapchat: come funziona e perché continua a conquistare la Gen Z

snapchat
Ti ricordi di Snapchat? Qualche anno fase sembrava essere destinato a diventare un vero e proprio must, poi è stato ...
Continua

WiFi per tutti? Storia, problemi e futuro della connessione pubblica in Italia

Cos’è rimasto oggi del sogno del WiFi libero, gratuito e accessibile ovunque? In un mondo dove si parla già di ...
Continua

Download ebook le parole 2015

Nel 2015, Chefuturo.it lanciava un progetto collettivo ambizioso: raccontare il futuro attraverso le parole. Ne nacque un ebook gratuito intitolato ...
Continua

Chewifi

Disclaimer: Questo articolo riprende lo spirito della storica rubrica “CheWifi!” pubblicata su Chefuturo.it. Alcuni riferimenti si rifanno al contesto degli ...
Continua

Autogoverno del cyberspazio: l’eredità di John Perry Barlow

Cyberspazio e internet: coincidono? Quanto rimane della cultura reazionaria del web? Scoprilo con noi.
Continua

Come trovare gli early adopter per una startup

Trasformare una startup in un successo globale.
Scopriamo gli early adopter: un vantaggio unico per una startup che va conquistato e mantenuto nel tempo.
Continua

ROI dei social media: come misurare davvero il valore delle tue campagne

roi
Il ROI sui social media è l’obiettivo ricorrente di tutti i gestori delle campagne di marketing. Tuttavia, pochi riescono a ...
Continua

Come gestire una pagina Facebook nel 2025: cosa è cambiato davvero

facebook aziende
Facebook è morto? Assolutamente no! È cambiato? Completamente, sì. Nel 2025, gestire una pagina Facebook richiede un approccio radicalmente diverso ...
Continua

Pane, Web e Salame – L’innovazione in salsa italiana, tra convegni, slide e caffè freddi

Disclaimer: Questo articolo inaugura il rilancio della rubrica storica “Pane, Web e Salame”, apparsa per la prima volta su Chefuturo.it ...
Continua

30 anni di Internet in Italia: storia, errori e opportunità di un Paese (ancora) in transizione

Disclaimer: Questo articolo è stato pubblicato nel 2025 per celebrare i trent’anni della diffusione pubblica di Internet in Italia. È ...
Continua

The End of Money? Il denaro è vivo, ma non abita più qui

Disclaimer: Questo articolo aggiorna e interpreta il titolo storico “The End of Money” alla luce dei cambiamenti economici e tecnologici ...
Continua

Costruire community nel 2025: principi, piattaforme e persone

costruire community
Nel 2025, costruire una community non è più un “nice to have” per startup e aziende, ma è una necessità ...
Continua

Redazione Storica di chefuturo.it

Tra il 2012 e il 2016, Chefuturo.it è stato un punto di riferimento per chi desiderava comprendere e raccontare l’innovazione ...
Continua

4 modelli e 3 tecniche per definire il prezzo in una startup

Determinare prezzo in una startup
Scopri tutti i modelli e le strategie di pricing per la tua startup. Un metodo pratico per ottimizzare la presenza sul mercato.
Continua

Le migliori città al mondo per fare startup nel 2025

startup città
Il panorama delle startup cities è cambiato radicalmente negli ultimi anni. Se prima tutto ruotava attorno a Silicon Valley, New ...
Continua

L’Italia dei digital divide: una mappa delle disuguaglianze

Una mappa della disuguaglianza digitale
Studiamo il fenomeno del digital divide in tutte le sue forme. Capiamo cosa comporta per l'Italia e per le persone del mondo e come agire di conseguenza.
Continua

Approccio da startup: cos’è e come funziona il Minimum Viable Product

Minimum viable product e strategia di lancio
Le strategie e l'ottica di pensiero dietro un minimum viable product sono tutte da analizzare. Scopri come definire un MVP di successo.
Continua

Cooperazione, condivisione e intelligenza sociale

cooperazione ed empatia sociale
L'intelligenza emotiva è alla base della crescita di ogni progetto, personale o di business. Scopri come aumentare l'empatia e la collaborazione in ogni ambito della tua vita.
Continua

Stampa 3D: come spiegarla a tuo nonno nel 2025

stampa 3d
Immagina se potessi avere una stampante che invece di stampare fogli di carta, stampa oggetti veri. Una tazza, un giocattolo, ...
Continua

Cosa sono i market network e perché rivoluzionano il lavoro digitale

Scopriamo i market network e perché possono diventare strumenti essenziali al servizio della crescita professionale.
Continua

Michel Bauwens: cooperazione, P2P e nuove economie per il XXI secolo

Michel Bauwens
Le teorie di Michel Bauwens sul paradigma P2P e economie collaborative. Commons-based, cooperative digitali, DAO e modelli alternativi.
Continua

Posizionamento Social: guida strategica 2025 per PMI e creator

posizionamento social
Il posizionamento social nel 2025 non è più una questione di quanti post pubblichi o quanti follower hai. È invece ...
Continua

Cosa vuol dire “smart” in Smart City?

città del futuro
come si evolveranno nel futuro le città? Cosa vuol dire smart city? Scopri la risposta a questi interrogativi con noi.
Continua

Startup Europe Week: ecosistemi locali e innovazione dal basso

startup european week
Evento di rilievo internazionale in ambito startup, la Startup Europe Week è un insieme di eventi dedicati a sostenere le ...
Continua

Gig Economy: libertà apparente o nuovo precariato digitale?

gig economy
La gig economy è da anni stata venduta come il futuro del lavoro, con alterne fortune: le promesse di flessibilità ...
Continua

Politica digitale e Barroso: l’UE tra innovazione e sfide

La politica digitale europea negli anni da Barroso in poi. Scopriamo come si evolve la tecnologia e come le nazioni affrontano i digital divide.
Continua

Sharing economy: caratteristiche, modelli e rischi

Pro e contro dell'economia della condivisione. Uno sguardo critico e asettico sulla sharing economy.
Continua

Twitter: le metriche più importanti per misurare l’impatto

Twitter, oggi X, dopo aver letto questo articolo non avrà più segreti. Sfrutta le metriche a favore della tua comunicazione.
Continua

Progettare app per bambini: regole d’oro per il 2025

app bambini
Progettare per i bambini significa progettare per il futuro. Ogni app che mettiamo nelle mani di un bambino oggi sta ...
Continua

Made in Italy Tech: startup tra cibo, moda e artigianato digitale

tech made in italy
Il Made in Italy sta vivendo una rivoluzione silenziosa ma potente. Dietro pasta, vino, moda e design – i pilastri ...
Continua

Privacy e invisibilità online: come ci vedono davvero sul web

Il possesso dei nostri dati è fondamentale per internet, scopri come mantenere la tua privacy con tips e strumenti utili.
Continua

SPID e l’integrazione pubblico-privati: a che punto siamo

Scopriamo lo SPID
Lo SPID è ad oggi l’identità digitale dei cittadini italiani. Un progetto basato sul DL 2021 che unifica l’accesso online ...
Continua

Lavoro e robot: chi avrà la meglio?

Come si trasfomerà nei prossimi anni il mercato del lavoro. Un'analisi approfondita e attenta dei trend.
Continua

Lavorare da freelance: consigli pratici per iniziare

lavoro da freelance
Il lavoro da freelance alle volte è una scelta di stile, alle volte obbligata dal mercato. Quali che siano le ...
Continua

Il paradosso del gatto di Schrödinger spiegato (quasi) semplice

Il paradosso del gatto di Schrödinger
Un modo semplice per capire il paradosso del gatto di Schrödinger. La teoria filosofica oltre quella fisica.
Continua

Carta dei Diritti in Internet: verso un Bill of Rights digitale

L'Italia in prima linea per i diritti del web, scopri come il nostro Paese sia in prima linea insieme a pochi altri pionieri del digitale.
Continua

Nuove professioni nell’era digitale: cosa sta cambiando

I settori in crescita nel mercato del lavoro moderno
Scopri le professioni del futuro e come migliorare il tuo profilo lavorativo, con la formazione continua.
Continua

Robotica a Roma: progetti e innovazioni made in Italy

La robotica sbarca a Roma, scopriamo come e le maggiori innovazioni nel campo. Analizziamo progetti, università e bandi coinvolti nello sviluppo di cobot e soluzioni industriali.
Continua

Livestreaming per aziende: le migliori app e strategie nel 2025

livestreaming aziende
Il livestreaming aziendale ha smesso di essere un esperimento per diventare una necessità strategica. Nel 2025, le aziende che non ...
Continua

Snowden, sorveglianza e libertà digitale: cosa è cambiato in dieci anni

snowden
Nel giugno 2013, un giovane contractor della NSA cambiò per sempre la nostra percezione della privacy digitale. Edward Snowden, infatti, ...
Continua

Social TV 2025: quando il secondo schermo detta l’agenda

social tv
La televisione non è più un medium passivo. Nel 2025, guardare la TV significa partecipare a una conversazione globale dove ...
Continua

Cyberbullismo e legge: cosa prevede la normativa per i minori

Cyberbullismo: segnali di allarme, strumenti di prevenzione, leggi e tutela. Come difendere i minori e non solo da questa piaga sociale.
Continua

Cyberwar e Infowar: la guerra invisibile che plasma la geopolitica

cyberwar
Mentre i media mainstream si concentrano sui conflitti tradizionali, una guerra parallela e molto più pervasiva viene combattuta quotidianamente nei ...
Continua

Vuoi farti assumere da una startup? Ecco i 5 strumenti da usare nel 2025

lavoro startup
Il mercato del lavoro per startup nel 2025 è sempre più competitivo, ma incredibilmente meritocratico. Mentre le grandi aziende assumono ...
Continua

Cybersecurity e diritti umani: le nuove frontiere nel 2025

cybersecurity
Nel 2025 la cybersecurity è diventata il campo di battaglia principale per i diritti umani nell’era digitale. Ogni vulnerabilità software ...
Continua

Social media nel 2025: numeri, abitudini e nuove generazioni

social media
Nel 2025, i social media sono evidentemente diventati l’infrastruttura della comunicazione globale. Con oltre 5,24 miliardi di utenti attivi – ...
Continua

Impact Investing: cos’è e quali settori guideranno l’innovazione sociale

impact investing
L’impact investing è un tema che negli scorsi anni è diventato sempre più importante, simbolo di un cambio di approccio ...
Continua

Internet of Things e Industria 4.0: strategie per la competitività

La Internet of Things
La IoT sta rivoluzionando il modo di fare industria, bisogna aggiornarsi ed eliminare i digital divide per rimanere competitivi.
Continua

Guida al social media manager: il decalogo per un buon SMM

Come lavora un SMM
Raggioniamo intorno al SMM, ai suoi compiti e alle skill che si porta dietro. Scopri di più su questa figura comunicativa.
Continua

Storyteller: la professione del futuro

Scopriamo come lo storytelling fa parte del mondo della comunicazione e del marketing.
Continua

Disintossicarsi dai social: 7 consigli pratici

Detox social media
Combatti i social network e i loro effetti negativi, impara ad avere tu il controllo di questi strumenti.
Continua

Email marketing: 5 passaggi per una campagna di successo

email e marketing
L'email marketing può portare successi strepitosi, se sai ben dosare la tecnica con l'ispirazione.
Continua

I 10 programmi TV più virali sui social nel 2025

programmi tv
Nel 2025, la distinzione tra televisione tradizionale e social media è definitivamente scomparsa. I programmi TV italiani non si misurano ...
Continua

10 consigli concreti per costruire una startup di successo nel 2025

startup di successo
Il 2025 è il momento migliore e peggiore per lanciare una startup. Mai come oggi abbiamo avuto accesso a strumenti ...
Continua

Brexit e Innovazione: cosa ha perso (e guadagnato) il Regno Unito

brexit
Cinque anni dopo la Brexit, il Regno Unito si trova in una posizione paradossale nell’ecosistema dell’innovazione globale. Da una parte ...
Continua

Il tuo smartphone ti ascolta? Cosa c’è di vero nel 2025

smartphone che ascolta
“Ho parlato di scarpe da tennis con un amico e poi mi sono comparsi annunci di Nike su Instagram“. Quante ...
Continua

Instagram nel 2025: consigli strategici per distinguersi davvero

instagram 2025
Instagram nel 2025 non è più la piattaform social media che conoscevamo. Se ancora pensi che basti postare una bella ...
Continua

Il potere del like: psicologia e social network

I social network sono diventati un campo di lavoro per i social media manager, luoghi presidiati da content creator, persone ...
Continua

Comunicare sui social in Cina e Russia: le regole del gioco

Nella nostra bolla occidentale i social network sono uno strumento largamente utilizzato in maniera quotidiana a ogni età e con ...
Continua

Google, Meta & Co.: i tuoi dati valgono più della tua attenzione

google meta
“Se il prodotto è gratis, il prodotto sei tu”. Questa frase, ormai abusata, nasconde una realtà ancora più inquietante: nel ...
Continua

Come nasce l’intelligenza artificiale: viaggio nell’infosfera

Infosfera: un concetto ombrello etico
Luciano Floridi spiega l'infosfera e la sua relazione con l'intelligenza artificiale.
Continua

Perché il cinese è la lingua del futuro

Il cinese domina il mercato mondiale.
Il cinese è una delle lingue che stanno dominando il mondo dell'economia. In futuro sarà sempre più parlato e conosciuto.
Continua

Con stage e studi all’estero il lavoro si trova

Con stage e studi all'estero è possibile valorizzare il proprio profilo e trovare lavoro prima.
Continua

Crowdfunding nel 2025: modelli, piattaforme e progetti che funzionano

crowdfunding
Il crowdfunding è diventato un canale di finanziamento mainstream che muove oltre 15 miliardi di dollari l’anno. Ma attenzione: il ...
Continua

18App e SPID: bonus cultura e identità digitale per i giovani

18App o bonus cultura è un bonus destinato ai diciottenni e nel tempo ha rappresentato uno strumento pensato per promuovere ...
Continua