I migliori software per ambulatorio medico

Il miglior software per le aziende mediche, scopri con noi dati e gestionali famosi e performanti.
Continua
I migliori conti corrente all’estero: quali sono e come aprirli?

I conti corrente all’estero sono una soluzione utile, versatile e ideale in molte occasioni. Con la globalizzazione, infatti, le nostre ...
Continua
Cancellare notizie da internet: come fare?

Le notizie possono essere de-indicizzate o cancellate da internet. Scopri come fare per il bene della tua reputazione online.
Continua
Il Cognitive Computing oggi: da IBM Watson all’AI generativa

Il cognitive computing è certamente una delle pietre miliari più affascinanti della storia dell’intelligenza artificiale, una vera e propria storia ...
Continua
Le competenze digitali più richieste nel 2025: guida per professionisti ICT

Il mondo del lavoro tech sta cambiando a un ritmo mai visto prima. Se dieci anni fa poteva bastare essere ...
Continua
Blockchain e Bitcoin: storia, funzionamento e scenari futuri

Bitcoin e blockchain sono parole sempre più diffuse nel contesto quotidiano, anche se spesso vengono spiegate ai neofiti in modo ...
Continua
Julian Assange e il caso WikiLeaks: la verità come atto politico

La storia di Julian Assange non è solo la biografia di un hacker australiano diventato il whistleblower più famoso del ...
Continua
Cookie Law 2025: cosa cambia e come adeguare il tuo sito

La Cookie Law è diventata una presenza costante per ogni proprietario di sito web. E, diciamocelo chiaramente, non sempre piacevole: ...
Continua
Privacy e sicurezza nel 2025: sopravvivere al web che ci traccia

Nel 2025 è diventato sempre più chiaro che la privacy digitale non sia più un lusso o una scelta da ...
Continua
WiFi per tutti? Storia, problemi e futuro della connessione pubblica in Italia
Cos’è rimasto oggi del sogno del WiFi libero, gratuito e accessibile ovunque? In un mondo dove si parla già di ...
Continua
Download ebook le parole 2015
Nel 2015, Chefuturo.it lanciava un progetto collettivo ambizioso: raccontare il futuro attraverso le parole. Ne nacque un ebook gratuito intitolato ...
Continua
Come trovare gli early adopter per una startup

Scopriamo gli early adopter: un vantaggio unico per una startup che va conquistato e mantenuto nel tempo.
Continua
Pane, Web e Salame – L’innovazione in salsa italiana, tra convegni, slide e caffè freddi
Disclaimer: Questo articolo inaugura il rilancio della rubrica storica “Pane, Web e Salame”, apparsa per la prima volta su Chefuturo.it ...
Continua
30 anni di Internet in Italia: storia, errori e opportunità di un Paese (ancora) in transizione
Disclaimer: Questo articolo è stato pubblicato nel 2025 per celebrare i trent’anni della diffusione pubblica di Internet in Italia. È ...
Continua
The End of Money? Il denaro è vivo, ma non abita più qui
Disclaimer: Questo articolo aggiorna e interpreta il titolo storico “The End of Money” alla luce dei cambiamenti economici e tecnologici ...
Continua
Redazione Storica di chefuturo.it
Tra il 2012 e il 2016, Chefuturo.it è stato un punto di riferimento per chi desiderava comprendere e raccontare l’innovazione ...
Continua
Le migliori città al mondo per fare startup nel 2025

Il panorama delle startup cities è cambiato radicalmente negli ultimi anni. Se prima tutto ruotava attorno a Silicon Valley, New ...
Continua
Approccio da startup: cos’è e come funziona il Minimum Viable Product

Le strategie e l'ottica di pensiero dietro un minimum viable product sono tutte da analizzare. Scopri come definire un MVP di successo.
Continua
Stampa 3D: come spiegarla a tuo nonno nel 2025

Immagina se potessi avere una stampante che invece di stampare fogli di carta, stampa oggetti veri. Una tazza, un giocattolo, ...
Continua
Michel Bauwens: cooperazione, P2P e nuove economie per il XXI secolo

Le teorie di Michel Bauwens sul paradigma P2P e economie collaborative. Commons-based, cooperative digitali, DAO e modelli alternativi.
Continua
Startup Europe Week: ecosistemi locali e innovazione dal basso

Evento di rilievo internazionale in ambito startup, la Startup Europe Week è un insieme di eventi dedicati a sostenere le ...
Continua
Gig Economy: libertà apparente o nuovo precariato digitale?

La gig economy è da anni stata venduta come il futuro del lavoro, con alterne fortune: le promesse di flessibilità ...
Continua
Made in Italy Tech: startup tra cibo, moda e artigianato digitale

Il Made in Italy sta vivendo una rivoluzione silenziosa ma potente. Dietro pasta, vino, moda e design – i pilastri ...
Continua
Livestreaming per aziende: le migliori app e strategie nel 2025

Il livestreaming aziendale ha smesso di essere un esperimento per diventare una necessità strategica. Nel 2025, le aziende che non ...
Continua
Snowden, sorveglianza e libertà digitale: cosa è cambiato in dieci anni

Nel giugno 2013, un giovane contractor della NSA cambiò per sempre la nostra percezione della privacy digitale. Edward Snowden, infatti, ...
Continua
Cyberwar e Infowar: la guerra invisibile che plasma la geopolitica

Mentre i media mainstream si concentrano sui conflitti tradizionali, una guerra parallela e molto più pervasiva viene combattuta quotidianamente nei ...
Continua
Cybersecurity e diritti umani: le nuove frontiere nel 2025

Nel 2025 la cybersecurity è diventata il campo di battaglia principale per i diritti umani nell’era digitale. Ogni vulnerabilità software ...
Continua
Impact Investing: cos’è e quali settori guideranno l’innovazione sociale

L’impact investing è un tema che negli scorsi anni è diventato sempre più importante, simbolo di un cambio di approccio ...
Continua
Storyteller: la professione del futuro

Scopriamo come lo storytelling fa parte del mondo della comunicazione e del marketing.
Continua
Brexit e Innovazione: cosa ha perso (e guadagnato) il Regno Unito

Cinque anni dopo la Brexit, il Regno Unito si trova in una posizione paradossale nell’ecosistema dell’innovazione globale. Da una parte ...
Continua
Il tuo smartphone ti ascolta? Cosa c’è di vero nel 2025

“Ho parlato di scarpe da tennis con un amico e poi mi sono comparsi annunci di Nike su Instagram“. Quante ...
Continua
Perché il cinese è la lingua del futuro

Il cinese è una delle lingue che stanno dominando il mondo dell'economia. In futuro sarà sempre più parlato e conosciuto.
Continua
Crowdfunding nel 2025: modelli, piattaforme e progetti che funzionano

Il crowdfunding è diventato un canale di finanziamento mainstream che muove oltre 15 miliardi di dollari l’anno. Ma attenzione: il ...
Continua